Tutto ebbe inizio dalla sua passione per la letteratura e la storia dell'arte, che alla fine portò Lesley, nota come la regina del colore, a colorare i capelli raccontando storie attraverso di essi.
Quando Lesley Jennison è entrata nell'accademia di Vidal Sassoon nel 1986, non immaginava di intraprendere un viaggio che sarebbe culminato con la sua fama di regina del colore. Inizialmente aveva pensato di lavorare nel mondo del trucco teatrale, ha poi deviato verso il mondo dei parrucchieri, dando il via a una straordinaria carriera lunga 38 anni con un seguito di più di 58.000 follower su Instagram, che le è valsa il titolo di Global Ambassador Schwarzkopf Professional.
Il suo approccio al colore è unico, così come il suo percorso verso il successo. Attingendo al suo amore per la letteratura e la storia dell'arte, non si limita a colorare i capelli ma racconta storie attraverso di essi. La sua tecnica distintiva, Heavy veil of lightness, fonde magistralmente la precisione scientifica con l'estro artistico, prendendo spunto dalla fisica della luce stessa. La sua bravura non si ferma però ai capelli. Si è fatta un nome anche come educator, oratrice e promotrice culturale, riunendo persone e idee per promuovere la prossima generazione di talenti nel campo dei capelli.
Ma nonostante il successo (e i 18 anni passati a girare il mondo come rinomata hair expert), Lesley rimane curiosa. Trova ispirazione nell'inaspettato. Si potrebbe dire che si impegna in modo radicale a mantenere il suo lavoro moderno e distintivo, e nelle sue mani la colorazione dei capelli diventa molto di più che passare qualche ora sulla poltrona di un salone: è un'esperienza trasformativa.
“La sensazione di contribuire a rendere il look di qualcuno migliore è bellissima. Ma è molot più profondo di così. Si tratta di farlo sentire meglio.”
Lesley Jennison
@lesleyjennison