Approfondimenti tecnici sulle sfide che si presentano comunemente nella colorazione.
Un nuovo colore di capelli cattura l'immaginazione ed esprime la personalità unica di una cliente: è un viaggio molto personale. Ecco perché, come parrucchieri, è nostro compito assicurarci di trovare le tonalità e i trattamenti corretti per rivelare la bellezza individuale di ogni singola cliente.
Come sempre si inizia con una consulenza colore expert per valutare fattori come le esigenze colore, la diagnosi di capelli e cuoio capelluto, l'approccio all'applicazione, il trattamento post-colore e la routine di mantenimento; per fortuna, la nostra guida per la consulenza colore in 5 step ti consentirà di offrire alla cliente un'esperienza straordinaria a tutti i livelli.
Mentre ogni parrucchiere può ottenere risultati cromatici eccellenti con la giusta formazione e la giusta base di conoscenze, ci sono occasioni in cui i risultati sono ancora tutt'altro che perfetti. In ogni caso è fondamentale capire il motivo dell'errore al fine di prevenire di futuri. Colorare i capelli non è un mistero; ci sono valide ragioni tecniche per ogni fase del processo e soluzioni a tutte le sfide colore: eccone due delle più comuni:
I toni indesiderati compaiono spesso quando si schiariscono i capelli portandoli ad un livello più alto. Ciò è particolarmente vero quando si schiariscono i capelli scuri, perché contengono una quantità maggiore di feomelanina.
La feomelanina è resistente a più di 4 livelli di schiaritura, quindi è spesso necessario un processo di decolorazione. Durante la schiaritura, la dimensione della feomelanina si riduce passando dal rosso all'arancione, quindi al giallo prima di dissolversi definitivamente.
Visto che la eumelanina marrone-nera si dissolve più facilmente, la feomelanina si manifesta con maggiore forza verso le fasi finali del processo di schiaritura. Ciò a volte crea toni caldi indesiderati. Quindi, il rapporto di miscelazione e il tempo di posa corretti sono fondamentali per ottenere un risultato desiderato accurato.
Ci sono due fattori importanti da considerare quando è necessaria o richiesta una correzione del colore. Il primo è come gestire la situazione con la cliente e il secondo è come ottenere effettivamente il colore target desiderato.
Una cliente potrebbe tornare dopo alcuni giorni, una settimana o anche più a lungo dall'ultimo trattamento colore chiedendo di cambiarlo, oppure potrebbe venire direttamente da te dopo un trattamento disastroso in un altro salone! La cliente potrebbe essere stata completamente soddisfatta del suo colore precedente ma desiderare un cambiamento, oppure potrebbe essere insoddisfatta del suo colore precedente.
Prima di procedere con il colore correttivo, è importante analizzare la situazione esistente nei capelli. Se la cliente si è già fatta colorare i capelli nel tuo salone, i risultati precedenti saranno sulla sua scheda cliente. Usalo come base per una nuova consulenza:
- Identifica chiaramente il motivo per cui la cliente desidera cambiare colore. Questo può essere ovvio o richiedere un delicato lavoro 'investigativo'
- Eseguire una nuova analisi colore e registrare i risultati su una nuova scheda cliente
- Se sulla sua scheda colore attuale non c'è, ricordati di chiedere alla cliente quale trattamento colore ha effettuato in precedenza
- Discutere con la cliente circa gli eventuali problemi emersi dall'analisi del colore, ad esempio la tonalità target scelta potrebbe non essere realizzabile. Se è questo il caso, allora prova a offrire un'alternativa accettabile, spiegando perché il colore originale non è fattibile, ad esempio i capelli potrebbero non essere abbastanza forti nelle condizioni attuali da poter per applicare il decolorante
- Finalizzare il nuovo trattamento colore, spiegandone il procedimento, le eventuali implicazioni di tempo o di costo e le cure successive
Consiglio: un servizio non riguarda i singoli prodotti, ma il total look. Dovrebbe creare un'esperienza per la cliente e un valore per il salone. Prova ad aggiornare i tuoi servizi colore con il nostro Color Enablers Support Kit per soddisfare le esigenze delle condizioni dei capelli, della pelle e del cuoio capelluto delle clienti per fornire risultati cromatici perfetti e di successo.
Ci sono tre procedure correttive che possono essere effettuate sui capelli:
- Cambiamento di riflesso
- Schiarire i capelli
- Scurire i capelli
Una volta analizzati i capelli sarà necessario decidere quale di queste procedure utilizzare; può darsi che siano necessari tutti e tre.
Ogni volta che vengono prese misure correttive, le clienti apprezzeranno un approccio positivo alla risoluzione dei problemi. Concentrati sempre sul risultato finale e sfrutta l'opportunità per rafforzare la relazione con la tua cliente e seguila offrendo haircare post-trattamento.
Esplora i nostri seminari con classi mondiali su Colore, Backbar, Styling e Visionary; sviluppato per migliorare le competenze che già possiedi e aiutarti a fare ciò che fai, ancora meglio.
Padroneggia qualsiasi servizio salone rimanendo aggiornata/o con gli ultimi suggerimenti e astuzie e la conoscenza essenziale del prodotto su eAcademy.